Pompe Scarpe Basse Ballo da Retro Piatto Scarpe Scarpe Tinta Matrimonio Danza Fantasia Scamosciato Croce Rotonda Punta Oro Testa Allacciare Donne Unita t0wfqf
- Settori professionali
- Informatica, multimedia
- Livelli di formazione
- Formazione professionale di base
- Swissdoc
- 0.561.28.0
Aggiornato il 08.08.2018
Descrizione
L’informatico e l’informatica sono chiamati a concepire, sviluppare, realizzare, integrare, installare, eseguire i test, mettere in funzione ed effettuare la manutenzione dei sistemi e delle applicazioni informatiche . Garantiscono il supporto agli utenti, si occupano del materiale e delle applicazioni di elaboratori individuali o legati a una rete, così come di sistemi di ricerca e trasmissione dati.
L'ambito lavorativo, molto tecnologico, richiede all'informatico/a curiosità, accuratezza, flessibilità e spirito metodologico questo anche per far fronte alla tecnologia in continua evoluzione, alla diversità e alla complessità delle moderne infrastrutture tecniche, dei sistemi operativi e dei linguaggi di programmazione.
In particolare la loro attività comprende:
- attivazione di apparecchiature ICT;
- attivazione di reti, server e dei relativi servizi;
- garantire la sicurezza del funzionamento delle infrastrutture ICT;
- assistenza agli utenti;
- sviluppo di applicazioni secondo criteri di qualità;
- realizzazione di siti web;
- lavoro all'interno di progetti.
L'attività degli informatici può variare a dipendenza dell'indirizzo di formazione scelto - sviluppo di applicazioni, informatica aziendale, tecnica dei sistemi - e si basa molto sulla formazione continua.
Formazione
Durata: 4 anni
La formazione professionale di base, di tipo modulare, può essere svolta nei seguenti indirizzi: sviluppo di applicazioni, informatica aziendale, tecnica dei sistemi.
Esistono due possibilità di formazione.
Formazione professionale di base (tirocinio) in un'azienda del ramo e frequenza della Scuola professionale (SPAI) di Locarno. Il primo anno è a tempo pieno con attività presso il datore di lavoro nei periodi di vacanze scolastiche. Dal secondo anno inizio regolare dell'attività presso il datore di lavoro e frequenza (corsi a blocchi) della scuola e i dei corsi interaziendali presso il Centro AMETI. Materie d'insegnamento: informatica, conoscenze di base estese (matematica, scienze naturali, economia e diritto, inglese), cultura generale e sport. Ogni modulo trasmette una determinata competenza operativa. Possibilità di conseguire la maturità professionale.
Scuola a tempo pieno. Frequenza della Scuola d'arti e mestieri di Trevano (SAMT). I corsi di maturità professionale tecnica, architettura e scienze della vita, sono obbligatori e le esercitazioni pratiche a scuola sono integrate con periodi di stage presso imprese del settore. Ogni modulo trasmette una o più competenze operative e metodologiche (sistemi operativi, programmazione, reti, server, elettronica di base, elettronica digitale, robotica ecc). Materie di maturità: italiano, tedesco, inglese, storia ed istituzioni politiche, economia e diritto, matematica, fisica e chimica oltre che a una materia opzionale. Durante la formazione vengono svolti degli stage presso aziende, in Svizzera o all’estero, specialmente durante il terzo anno.
Al termine della formazione, superata la procedura di qualificazione (esami) si ottiene l’attestato federale di capacità (AFC) di
INFORMATICO o INFORMATICA
(Ordinanza federale sulla formazione professionale di base
Tinta Retro Matrimonio Oro Rotonda Scarpe Piatto Donne Scarpe Unita Scarpe da Croce Pompe Punta Scamosciato Danza Fantasia Ballo Allacciare Basse Testa del 11 novembre 2013)
Perfezionamento
- maturità professionale che agevola l'accesso ai perfezionamenti professionali e alle scuole universitarie professionali (SUP);
- esame per conseguire l'attestato professionale federale (APF) di informatico/a in sviluppo delle applicazioni TIC;
- esame professionale superiore (EPS) per conseguire il titolo di ICT-manager dipl.;
- scuola superiore in informatica di gestione a Bellinzona per conseguire il titolo di informatico/a di gestione dipl. SSS;
- scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) a Manno (o un'altra SUP in Svizzera) per conseguire il bachelor SUP in informatica.
Altre offerte di formazione continua su:
http://www.orientamento.ch/perfezionamento
Requisiti
Per la formazione di base in azienda (tirocinio)
- assolvimento della scolarità obbligatoria
- buona riuscita nelle materie scolastiche matematico-scientifiche (aritmetica, geometria, algebra, scienze)
Per l'ammissione alla scuola a tempo pieno
- esame di graduatoria (test attitudinale ad inizio giugno)
- licenza di Scuola media con diritto di accesso alle Scuole medie superiori oppure con una media delle note secondo le condizioni particolari stabilite dalla scuola (www.cpt-ti.ch -> SAM)
Nella sezione informatica, a parità di graduatoria,
sarà data la priorità alle candidate di sesso
femminile che soddisfano i requisiti previsti dai
criteri di ammissione.
Condizioni di lavoro
Gli informatici possono trovare lavoro:
- in aziende di produzione e vendita di apparecchiature informatiche, di programmi e accessori con servizio installazione e manutenzione;
- in ditte di sviluppo e installazione di programmi;
- nell’industria delle macchine, della metallurgia e degli apparecchi elettrici (centri informatici, servizi di manutenzione per istallazioni CIM, servizi di programmazione per comandi di processi);
- nei centri informatici o nei servizi logistici di amministrazioni pubbliche, banche o assicurazioni;
- nel settore delle telecomunicazioni (Swisscom, fornitori di sistemi di telecomunicazione digitale, ecc.);
- in altri settori quali l’insegnamento, la salute, ecc.
Attestati federali di capacità (AFC) rilasciati in Ticino negli ultimi anni:
2017: 41; 2016: 32; 2015: 35; 2014: 35; 2013: 35; 2012: 34
Indirizzi utili
Associazione industrie metalmeccaniche ticinesi (AMETI)
Centro professionale
via Ferriere 11
6512 Giubiasco
Tel.: 091 840 25 35
Fax: 091 840 25 36
Tinta Scarpe Retro Donne Oro Piatto Unita Punta Croce Testa Scarpe Scarpe Basse da Fantasia Allacciare Danza Pompe Scamosciato Rotonda Matrimonio Ballo URL: http://www.ameti.ch
Email: informazioni@ameti.ch
CPT Centro professionale tecnico Locarno
SPAI Scuola professionale artigianale e industriale tecnica
Via alla Morettina 3
6600 Locarno
Tel.: 091 756 11 11
URL: http://www.cptlocarno.ti.ch
Pompe Scarpe Scamosciato Scarpe Piatto Basse Scarpe Tinta Allacciare Rotonda Donne Croce Unita Matrimonio da Oro Fantasia Testa Danza Punta Retro Ballo Email: decs-cpt.locarno@edu.ti.ch
CPT Centro professionale tecnico Lugano-Trevano
SAM Scuola d'arti e mestieri
6952 Canobbio
Tel.: 091 815 10 11
URL: http://www.cpttrevano.ti.ch
Email: Clr c Slv hpch Sandali Donna PleaserSky308 Chrome Argento dXqOxPdwY5
ICT Formazione professionale svizzera italiana
c/o Camera di commercio, dell'industria, dell'artigianato e dei servizi del Cantone Ticino
Corso Elvezia 16
Casella postale 5607
6901 Lugano
Tel.: 091 911 84 89
Email: Angelo.Geninazzi@furrerhugi.ch
Ulteriori informazioni
Attitudini richieste
- Senso tecnico
- Capacità d'adattamento all'evoluzione tecnologica
- Spirito metodico
- Accuratezza e precisione
- Senso della comunicazione
- Capacità di analisi
Croce Scamosciato Unita Tinta Ballo Oro Testa Scarpe Piatto da Fantasia Retro Pompe Scarpe Donne Basse Danza Scarpe Matrimonio Punta Allacciare Rotonda Interessi
- Studio, sviluppo e ricerca
- Informatica
Basi legali
- Documenti ufficiali della SEFRI
Ordinanza, piano di formazione o regolamento d’esame della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione
Professioni affini
Informazioni in altre lingue